Paga o supporta

Translate

Visualizzazione post con etichetta vacanze.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanze.. Mostra tutti i post

mercoledì 17 luglio 2013

Lidi e piscine per celebrare l’estate a Londra.

Erano anni che i londinesi aspettavano l’estate, come ben sanno i tanti italiani che vivono nella capitale inglese, e sembra proprio che questa volta sia finalmente arrivata. Sole costante e temperature attorno ai trenta gradi, infatti, sono per Londra una rarità, che quando si presenta non può essere sprecata. Nel proprio piano di viaggio, quindi, i turisti non devono solo inserire le consuete attrazioni che caratterizzano una vacanza nella più importante città del Regno Unito, ma anche segnarsi piscine e lidi. Perché non si può certo trascorrere un soggiorno a Londra senza vedere il Big Ben, il palazzo di Westminster, Buckingham Palace, il London Eye, la Tate Modern, la National Gallery e le altre innumerevoli attrattive, ma non si può nemmeno rinunciare a mescolarsi a londinesi entusiasti di vivere finalmente l’estate.
Ecco allora che, una volta prenotati volo e B&B a Londra e pianificate le tappe della villeggiatura, vale la pena passare velocemente in rassegna i migliori posti dove abbronzarsi e rinfrescarsi. Non si può che iniziare da uno dei simboli della città, una meta che sicuramente fa parte di ogni itinerario che si prefigga di scoprire i luoghi assolutamente da non perdere a Londra: stiamo parlando del lago artificiale Serpentine, che divide in due parti il famoso Hyde Park e che ricorda, come indica il nome, la forma di un serpente. L’acqua non è né riscaldata né disinfettata con il cloro, ma le rive del lago sono letteralmente prese d’assalto nei giorni di sole durante l’estate.
Si può nuotare eccome, invece, agli Hampstead Heath Swimming Ponds, i tre laghetti dell’incantevole e verdissimo scenario di Hampstead Heath. I laghetti sono amministrati dalla City of London Corporation, ossia l'ente di governo della Città di Londra, e sono accessibili, rispettivamente, dagli uomini, dalle donne e da gruppi misti. Sempre in zona, a breve distanza dagli Hampstead Heath Swimming Ponds, si trova anche il Lido di Parliament Hill. Costruito nel 1938 e ristrutturato 8 anni fa, il Lido di Parliament Hill presenta una piscina lunga 60 metri e larga 28 e si riempie di londinesi nelle belle giornate da giugno a settembre.
Bisogna invece scendere nella parte sud orientale della città per concedersi una nuotata al Brockwell Lido, che vanta una piscina di 50 metri, circondata da edifici in stile art decò. Qui merita una sosta eno-gastronomica il notorio The Lido Cafe e vengono organizzate proiezioni di film e mercatini.

Di Nicoletta Franzosi Blogger del turismo.

Sponsorizzato da www.mytraveladd.com  ( codice promozionale PEMA0044 x iscrizione con 12 mesi in più omaggio)


mercoledì 17 aprile 2013

MyTravelAdd.com è il punto di incontro tra turista e servizi


MyTravelAdd.com è la piattaforma per servizi e strutture turistiche, ideata da quattro imprenditori di Treviso.  Nuova frontiera per il mondo del turismo, ha lo scopo di diventare un punto di incontro strategico tra turista e servizi al turismo presenti in un determinato territorio.
La novità proposta da MyTravelAdd è nel fatto che all’interno del sito si dà spazio a tutti quei servizi complementari che solitamente il turista fatica a trovare online. Scelto l’albergo dove soggiornare, il turista ha diritto ad uno sconto su tutti i servizi presenti: dal corso di nuoto al corso di sci, dal parrucchiere al negozio di abbigliamento tecnico, dai campi sportivi all’estetista, dal personal shopper alla baby sitter al noleggio auto.
La piattaforma è dedicata a tutte le strutture ricettive/alberghiereitaliane: alberghi, agriturismi, bed&breakfast, appartamenti in affitto, affittacamere, ostelli della gioventù, campeggi e tutti i luoghi in cui un turista può pernottare. Ogni struttura ricettiva ha a disposizione, per i turisti che decidono di soggiornare presso di essa, un codice sconto proprio che permette al turista stesso di usufruire di sconti su tutti i servizi che desidera per la sua vacanza.
I fornitori di servizi e le strutture hanno a disposizione una scheda personale in cui sono raccolti tutti i dati. Il turista può contattare la struttura in cui vuole soggiornare che provvede alla consegna il codice sconto da “spendere” nei servizi. I servizi hanno un calendario “disponibilità” che il turista può consultare direttamente online per richiedere la prenotazione del suo appuntamento.
“L’idea di MyTravelAdd – conclude uno dei suoi “padri fondatori” – è nata per aiutare il mondo del turismo a fare rete. Ci sono, nel territorio italiano, una serie infinita di servizi che non hanno la dovuta risonanza a livello di pubblico ed allo stesso tempo una serie di strutture che, vuoi per limiti di spazio vuoi per limiti di personale, non ha la possibilità di dare un determinato servizio al turista. Ecco che, facendo rete, il turista potrà trovare da sé o con l’aiuto della struttura alberghiera presente in MyTravelAdd i servizi che completano la sua vacanza.”
Codice  promzionale 12  mesi  in regalo : PEMA0044