Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
giovedì 29 novembre 2018
giovedì 7 aprile 2016
venerdì 25 marzo 2016
Marina di Mandatoriccio
La frazione di Marina di Mandatoriccio appartiene al comune di
Mandatoriccio da cui dista 9 Marina di Mandatoriccio risale al XIV
secolo, quando i principi d' Altavilla Mandatoriccio infeudarono il
colle su cui ancora oggi sorge il caratteristico centro storico. E'
Marina di Mandatoriccio è chiamata la città dei castelli, perchè ne
possiede due, il Castello di Mandatoriccio, ubicato nella zona più alta
del paese rappresenta il nucleo principale del centro storico, e il
Castello dell'Arso, con il particolare delle quattro facciate realizzate
a "vela di pietra. Marina di Mandatoriccio si distingue nel tratto di
costa compreso tra Capo Trionto e Punta Alice, dove troviamo la
spiaggia di Torre Melissa caratterizzata da una sabbia bianca finissima
da acque turchesi, interrotte di tanto in tanto dal percorso delle
fiumare che scendono dalle montagne imponenti dell'interno. A poca
distanza si trova "La scogliera",posta da poco, protegge la battigia,
rendendo il mare adatto anche per i bambini più piccoli. Tra le
attrazioni della zona segnaliamo L'Acquapark Odissea 2000 di Rossano
Calabro, dove il divertimento per piccoli e grandi è assicurato dalle
grandi piscine attrezzate con scivoli, toboga e giochi d'acqua, e le
montagne della Sila, dove si possono compiere belle passeggiate nei
boschi della grande montagna calabrese.
mercoledì 4 marzo 2015
Le 10 spiagge piu’ belle della Calabria Scritto Da Marta Albè Creato 04 Agosto 2014
La Calabria è una delle perle della nostra penisola. Uno dei suoi punti di forza più apprezzati e il mare, amato dai turisti sia italiani che stranieri. Ecco che con l’estate arriva il momento migliore dell’anno per godere dell’atmosfera delle spiagge della Calabria, dove il mare è cristallino e l’estate lunghissima.
La Calabria è una delle poche regioni italiane, insieme alla Sicilia e alla Puglia, ad essere bagnata da più mari. Questa regione si affaccia sul mare per ben 700 chilometri ed è lambita sia dal mar Tirreno che dal mar Ionio.
Se state pensando di trascorrere le vacanze in Calabria, cogliete l’occasione per andare alla scoperta dei luoghi più affascinanti.
Ecco 10 tra le più belle spiagge della Calabria.
1) Spiaggia di Tropea
Si tratta di una spiaggia davvero pittoresca. La spiaggia di Tropea è considerata una delle più belle della Calabria. Ad accentuarne lo splendore troviamo lo scoglio di Santa Maria dell'Isola, su cui si trova un santuario. La spiaggia si trova all'interno di una vera e propria terrazza naturale, un pregio che la rende famosa a livello internazionale.
fonte foto: tropea.biz
2) Spiaggia di Praia a Mare
Il litorale della spiaggia di Praia a Mare è molto ampio. Vi ritroverete in una vasta distesa di sabbia chiara mista a ghiaia, molto amata sia da chi ama prendere il sole sia da chi vuole praticare gli sport da spiaggia. E' adatta alle famiglie con bambini per via dei fondali bassi e digradanti. Il mare è azzurro e cristallino, affascinante e rilassante.
fonte foto: tiscali.it
3) Spiaggia di Soverato
La spiaggia di Soverato è tra le più belle della Calabria. La sua fama è nazionale e internazionale, per questo è molto frequentata dai turisti. Qui potrete sdraiarvi su una spiaggia bianca e sabbiosa e godere del panorama che il mare chiaro e trasparente vi regalerà anche grazie ai suoi bellissimi fondali.
fonte foto: haisentito.it
4) Spiaggia di Diamante
A Diamante, in provincia di Cosenza, troverete una spiaggia di sabbia dorata molto ampia, che si trova al centro della Riviera dei Cedri. La località di Diamante è famosa sia per i liquori a base di cedro preparati a livello locale, sia per i murales che colorano il centro storico.
fonte foto: paesionline.com
5) Spiaggia di Punta Alice
La spiaggia di Punta Alice vanta sabbia dorata e morbida. La si raggiunge dalla località di Cirò Marina, da cui dista circa 4 chilometri. Il litorale è ampio e molto lungo. Il paesaggio è tipico della macchia mediterranea, con pinete e ulivi. I fondali sono bassi e digradanti e il mare è di un bel blu intenso. Nelle vicinanze troviamo un'area protetta popolata dagli aironi.
fonte foto: storiadiscandale.blogspot.it
6) Spiaggia di Scilla
Il mare di Scilla è di colore azzurro e turchese molto intenso. La spiaggia di sabbia chiara rende il paesaggio davvero affascinante. La località di Scilla non è nota soltanto per la sua spiaggia e per i miti e le leggende che ne raccontano la storia, ma anche perché rappresenta uno dei borghi più belli d'Italia, che in passato era meta di numerosi artisti e scrittori.
fonte foto: fotografieturismoitalia.com
7) Spiaggia di Capo Vaticano
A Capo Vaticano troverete tante piccole spiagge create dalle insenature della costa. Si tratta di spiaggette di sabbia chiara circondate da scogliere scure, a picco sul mare, che creano un paesaggio mozzafiato e delle piccole oasi di tranquillità e di relax che potrete raggiungere più comodamente via mare che via terra, a causa dei sentieri piuttosto impervi.
fonte foto: calabria-vacanza.com
8) Spiaggia di Scifo
E' una delle spiagge e calette che si trovano nel territorio di Isola di Capo Rizzuto. La Torre di Scifo, da cui la spiaggia prende il proprio nome, è l'unica parte rimasta delle antiche costruzioni di epoca greca. La spiaggia di Scifo fa parte di una riserva naturale marina e terrestre ricca di vegetazione mediterranea.
fonte foto: ansa.it
9) Spiaggia di Roccella Jonica
A Roccella Jonica si uniscono mare e storia. Qui troverete non soltanto una spiaggia di sabbia chiara e mare cristallino e trasparente, ma anche una rocca e una torretta di avvistamento, meglio nota come Torre di Pizzofalcone. Sulla strada che porta verso la spiaggia potrete ammirare l'antica cittadella a partire da Torrente Zirgone.
fonte foto: wikipedia.org
10) Spiaggia di Caminia
La spiaggia di Caminia di Staletti si trova vicino a Soverato, ma è molto meno caotica. Qui troverete un litorale ampio di sabbia chiara, incastonato tra grotte e scogliere. I fondali digradano abbastanza rapidamente. Vi potrete accomodare sia presso gli stablimenti che sulla spiaggia libera e nuoterete in un mare cristallino e trasparente.
fonte foto: wikipedia.org
Marta Albè
Fonte foto: daughterofcalabria.com
Leggi anche:
venerdì 3 maggio 2013
2013 Grecia, Spagna, Italia: dove andare?Vacanze low cost ad Agosto.
Estate 2013 i luoghi di culto delle vacanze economiche, perchè low cost non significa scarsa qualità, ma opportunità.
e si vuole organizzare una vacanza al mare all’insegna del risparmio ma senza trascurare la comodità, i servizi e la qualità delle strutture: occorre organizzarsi in tempo e questo è il periodo giusto per cominciare a cercare e valutare le offerte low cost.
Molti siti web ma anche agenzie propongono pacchetti last minute o last second,offrendo tantissime opportunità per viaggiare a prezzi davvero bassi per una scelta di destinazioni molto vasta sia per quanto riguarda viaggi di pochi giorni ma anche intere settimane o addirittura mesi.
Bisogna ribadire che low cost non significa affatto bassa qualità. Riuscire ad essere costanti nella ricerca significa tenere sott’occhio sempre prezzi e proposte dei principali siti web specializzati nel settore.
La tendenza dell’estate 2013 sarà caratterizzata da un incremento di viaggi all’estero a basso costo. Queste le mete estere più ricercate ed amate dai turisti italiani: Turchia, Croazia, Spagna e Grecia, quest’ultima va per la maggiore, proposta sempre di più sia dalle agenzie che dai siti web. La Grecia è il posto dalle spiaggie incontaminate, mare cristallino e clima tipico mediterraneo, economica e molto accessibile. Per mangiare si spende davvero poco così come per soggiornare, negli ultimi anni si sta riscoprendo anche la formula dell’affitto case vacanza, per brevi o lu0ghi periodi e la Grecia di queste offerte ne ha devvaro tantissime.
Anche le crociere nel periodo estivo godono di ottima salute, cercare adesso un pacchetto low cost per il mese di agosto è molto più facile e conveniente che cercarlo qualche settimana prima. Per ottenere un vero risparmio sulla vacanza, suggeriamo di stare alla larga dalle agenzie di viaggio. Internet è il miglior strumento di comunicazione ed in quanto tale va sfruttato per le sue potenzialità, organizzarsi una vacanza è una di esse.
Se per esempio si vorrà partire per le Maldive, pochi sanno che in estate i costi per affrontare un viaggio del genere sono più bassi questo perchè la nostra estate non è la loro stagione migliore e c’è quindi il rischio di imbattersi in un po di pioggia, ma anche no.
Tratto da :http://urbanpost.it
Offerte low cost su :http://www.scvacanze.it/autore/consulente-percoco mail:
consulete-percoco@scvacanze.it
Tratto da :http://urbanpost.it
sabato 30 marzo 2013
Le località più economiche d'Italia
Trivago ha stilato una classifica sulle località più economiche d'Italia. La palma di città con i listini alberghieri più economici del Belpaese va a San Giovanni Rotondo, che ha delle tariffe medie a notte di 66 euro per una camera doppia. Seconda in classifica Pompei che registra prezzi per una stanza in hotel a 75 euro, seguita da Trevisodove una notte costa 78 euro. Quarta posizione a pari merito per Chianciano Terme eTrapani: soggiornare in una delle due località costa in media 79 euro. Quinte classificate nella top ten Terni e Caserta con 80 euro al giorno per una stanza, sesta Reggio Emilia con un euro in più a camera e settima Calenzano dove una doppia costa 82 euro. Ultima in classifica? Castelvetrano con 84 euro a notte.
Link articolo:http://viaggi.virgilio.it/reportage/europa/italia/citta-piu-low-cost-italia.html
domenica 10 marzo 2013
domenica 3 marzo 2013
Tenerife, un'isola fantastica
L'isola conta circa 1 milione di abitanti, è più la popolata delle isole Canarie ed è sotto l'amministrazione spagnola.
La sua nascita risale ad imponenti eventi sismici, dopo che le prime eruzioni generarono 3 isolette vicine, queste si unirono formando Tenerife.
Durante la permanenza scoprirai che molta della terra è ancora in fase di sviluppo.
Il rispetto delle regole sarà sempre un'ottima cosa, in quanto i locali sono particolarmente attenti ai loro valori.
La sua nascita risale ad imponenti eventi sismici, dopo che le prime eruzioni generarono 3 isolette vicine, queste si unirono formando Tenerife.
Durante la permanenza scoprirai che molta della terra è ancora in fase di sviluppo.
Il rispetto delle regole sarà sempre un'ottima cosa, in quanto i locali sono particolarmente attenti ai loro valori.
Ci sono numerosi hotel sparsi su tutta l'isola, un pò di tempo fa non avresti potuto scegliere che loro per soggiornare. Ormai la situazione è molto cambiata, il boom edilizio ha colpito anche Tenerife e l'offerta di appartamenti è sostanziosa, non resta che scegliere.
L'isola vanta una costa molto lunga e ricca di spiagge straordinaire.
La tipica sabbia scura presente in alcune di queste spiagge è conosciuta a livello mondiale ed esistono voci che la sabbia abbia anche poteri curativi.
Tenerife è prevalentemente soffiata dai venti alisei che mantengono l'umidità della regione sia sotto controllo.
La tipica sabbia scura presente in alcune di queste spiagge è conosciuta a livello mondiale ed esistono voci che la sabbia abbia anche poteri curativi.
Tenerife è prevalentemente soffiata dai venti alisei che mantengono l'umidità della regione sia sotto controllo.
La scelta tra escursioni e gite organizzate è molto ampia.
Lo Zoo di Tenerife è una tappa molto popolare tra le comitive: a Loro Parque puoi trovare anche i gorilla, le giraffe e i coccodrilli.
Dopo la visita allo zoo, i giardini di Tenerife saranno un'altra interessante meta, hanno delle variegate speci animali ed è possibile ammirare anche alcune delle piante più belle della Spagna.
Per i giovani o comunque chiunque sia in cerca di avventura, l'Octopus Aqua Park è il luogo ideale garantirà il massimo divertimento.
Le escursioni in fuoristrada sono sempre molto apprezzate, ad esempio un bel giro sulle pendici del monte Teide offre scenari eccezionali.
Tenerife ospita circa 1400 diverse specie di piante e ben 400 diverse specie di pesci, questo dimostra quanto sia ricca la sua flora e la sua fauna.
Qui le vie abbondano di locali in cui gustare i piatti locali o la cucina internazionale, questa innumerevole possibilità di scelta aggiunge un certo gusto alla permanenza.
Le escursioni in fuoristrada sono sempre molto apprezzate, ad esempio un bel giro sulle pendici del monte Teide offre scenari eccezionali.
Tenerife ospita circa 1400 diverse specie di piante e ben 400 diverse specie di pesci, questo dimostra quanto sia ricca la sua flora e la sua fauna.
Qui le vie abbondano di locali in cui gustare i piatti locali o la cucina internazionale, questa innumerevole possibilità di scelta aggiunge un certo gusto alla permanenza.

Potrà sembrare strano ma la cima del vulcano Teide, al centro di Tenerife, è sempre innevata, anche d'estate!
- See more at: http://www.article-marketing.it/viaggi-e-vacanze/tenerife-unisola-fantastica.html#sthash.BhERScsN.dpuf
domenica 10 febbraio 2013
Maldive..sognamo un pò...
Le parole non bastano a descrivere questo paradiso che non delude le aspettative di chi cerca, qui, un mare ed una natura incontaminati.

L'arcipelago maldiviano: posizione geografica e territorio
Le isole Maldive costituiscono un doppio allineamento di grandi atolli a faro allungato in senso meridiano. L’arcipelago maldiviano è situato nell'Oceano Indiano, parte a nord e parte a sud dell'equatore. La catena di atolli giace tra 7°6’30” di latitudine nord e 0°41’48” di latitudine sud e tra 72°32’30” e 73°45’54” di longitudine est.
Le Maldive sono costituite da 26 atolli, estesi in direzione nord-sud per circa 764 km e in direzione est-ovest per circa 128 km. L'arcipelago dista circa 595 km dall'India in direzione nord, circa 670 km da Sri Lanka in direzione nord-ovest e circa 550 km dalle isole Chagos in direzione sud. Gli atolli sono costituiti da una barriera corallina circolare, che delimita una laguna interna dove sono situate numerose isole di varie dimensione.
I 26 atolli comprendono un totale di 1.190 isole coralline coperte da vegetazione.
È sempre esistita una notevole confusione circa il numero totale delle isole maldiviane, ciò dipende dal fatto che essendo costantemente esposte all'azione del vento, delle onde e delle forti correnti marine, esse sono in continua evoluzione: alcune scompaiono e altre vengono create dalla forza della natura.
In ogni modo se oltre alle isole coperte da vegetazione, si considerano anche le lingue di sabbia prive di piante, il numero totale raggiunge le 2.000 unità. Il territorio maldiviano occupa una superficie totale di circa 90.000 kmq.
Dal 1965, le Maldive sono una repubblica presidenziale di religione Islamica.
Capitale. Malé, unica città esistente alle Maldive situata nell'atollo di Male Nord.
Aeroporto. Hulule, situato nell'atollo di Male Nord a 10 minuti di barca dalla capitale.
domenica 23 settembre 2012
Turismo cosi cosi, ma l'Italia piace agli stranieri
L'Italia si conferma una meta desiderata, ma anche molto frequentata, in particolare dagli ospiti provenienti dai Paesi extra-Ue, come russi e cinesi. Sulla stessa lunghezza d'onda un altro mercato importante come il Brasile. Bene i mercati nuovi e promettenti, come quello degli Emirati Arabi |
L'Italia, evidenzia lo studio, si conferma una meta desiderata, ma anche frequentata, in particolare dagli ospiti provenienti dai mercati extra Ue, come russi e cinesi, considerati ormai grandi top spender per il nostro Paese (sul tax free shopping complessivo, il 31% è rappresentato dai russi e il 16% dai cinesi). Nell'indagine spicca la performance della Cina, i cui operatori dichiarano aumenti di vendite considerevoli, tra il 30 e l'80% circa, confermati dalla continua crescita del numero dei visti turistici rilasciati dal sistema diplomatico consolare italiano che, nel primo trimestre, è stata di circa il 40% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Sulla stessa lunghezza d'onda un altro mercato importante come il Brasile per il quale si segnala una crescita costante delle vendite dal 10 al 20%. Andamento in salita anche da parte di mercati nuovi e promettenti, come gli Emirati Arabi Uniti dove il brand Italia è molto richiesto, in prevalenza il turismo culturale e la montagna estiva. Sempre in forte espansione la Russia il cui numero di viaggiatori, già nei primi tre mesi dell'anno in corso, è aumentato dell'11% circa rispetto allo scorso anno. Territorio ideale per le vacanze di questi ospiti, secondo i tour operator intervistati, risulta l'Emilia Romagna (gli eventi sismici hanno inciso pochissimo sulle prenotazioni già effettuate), seguita dal Veneto, dalla Liguria, dalla Campania e dalle due grandi isole, Sardegna e Sicilia. Lo studio dell'Enit segnala poi il recupero del Giappone dove i maggiori tour operator hanno organizzato voli charter per l'Italia per rispondere alla domanda di “pacchetti per gruppi” a prezzi competitivi, utilizzando anche voli in partenza dagli aeroporti delle province nipponiche. Tratto da http://www.italiaatavola.net |
sabato 28 gennaio 2012
Bianca Calabria .
Una della più graziose ed organizzate stazioni turistiche della Sila è Lorica, a soli 14 chilometri da San Giovanni in Fiore, ribattezzata negli anni 70 la “Perla della Sila” .
Si tratta di un villaggio turistico che è rimasto fortunosamente preservato dal turismo di massa per la sua ubicazione appena decentrata rispetto alla superstrada Crotone/Cosenza/Paola, da cui dista una decina di chilometri ; si affaccia sul lago Arvo, bacino artificiale realizzato negli anni trenta per la produzione di energia elettrica ( rifornisce con una galleria sotterranea il lago Ampollino da cui poi avviene il salto alle centrali idroelettriche) sbarrando la valle con una diga in terra battuta, e che si è perfettamente integrato nell’ambiente naturale preesistente.
Nel lago Arvo confluiscono alcuni ruscelli ricchi di acque gelide : il Coppo, il Fiego, l’Arvo, il Bufalo; questa abbondanza di acque pure ha consentito, tra l’altro, lo sviluppo della pesca sportiva.
Si tratta di un villaggio turistico che è rimasto fortunosamente preservato dal turismo di massa per la sua ubicazione appena decentrata rispetto alla superstrada Crotone/Cosenza/Paola, da cui dista una decina di chilometri ; si affaccia sul lago Arvo, bacino artificiale realizzato negli anni trenta per la produzione di energia elettrica ( rifornisce con una galleria sotterranea il lago Ampollino da cui poi avviene il salto alle centrali idroelettriche) sbarrando la valle con una diga in terra battuta, e che si è perfettamente integrato nell’ambiente naturale preesistente.
Nel lago Arvo confluiscono alcuni ruscelli ricchi di acque gelide : il Coppo, il Fiego, l’Arvo, il Bufalo; questa abbondanza di acque pure ha consentito, tra l’altro, lo sviluppo della pesca sportiva.
La valle di Lorica, attraverso la quale San Giovanni in Fiore si collegava ai paesi della pre-Sila ed a Cosenza con una strada molto antica ed utilizzata dai boscaioli per venire a far legna, è una valle ben esposta e ridente : boschi bellissimi di pino laricio si estendono intorno al lago che, in alcuni punti, forma dei veri fiordi che fanno assomigliare il panorama ai migliori panorami alpini.
Al di sopra dei pini, oltre i 1500 metri e fino ai quasi 2000 metri del monte Botte Donato, regna il faggio secolare che, nei mesi autunnali, tinge il verde intenso delle conifere con colori struggenti : dal rosso all’arancio,al ruggine,al giallo! E con mille sfumature diverse.
Durante i mesi estivi Lorica si popola di una moltitudine di turisti che vengono ospitati in diversi alberghi ( Park 108, La Trota, Belvedere Lucanto, Hotel dei Pini a Lorica e Il Ruscello ed il Cavaliere in localita’ Cavaliere di Lorica) ed in due camping (uno dei quali presso il vecchio Autostello dell’ACI in una localita’ splendida).
Molti sono i proprietari di Ville ed appartamenti che si trasferiscono per il periodo estivo o nel periodo di Natale/Capodanno.
Recentemente Lorica ha recuperato alla ricettivita’ il vecchio Grand Hotel, trasformato in bellissimo e razionale residence /multiproprieta’ .
Lorica inoltre vanta di bellissime infrastrutture sportive quali due campi regolamentari di calcio, molto utili per i ritiri delle quadre di calcio, campi da tennis e mini golf, inoltre è possibile la locazione di biciclette e “mountain bike” per poter fare bellissime escursioni nei dintorni o simpatici pedalo’ acquatici per avventurarsi al largo del lago.
D’estate a volte è in funzione un servizio di elicottero che effettua a pagamento alcuni voli ricognitivi di indubbio valore paesaggistico.
In localita’ Ceci di Quaresima è possibile vedere un antico romitorio del 1.200 costruito dai frati dell’abbazia florense di Gioacchino da Fiore per soccorrere nelle giornate di bufera i viandanti, mentre una strada bellissima percorre tutto il periplo del grande lago, passando per il villaggio agricolo di Pino Collito ( molto bello il giro in bicicletta).
Da segnalare inoltre una serie di “Torri” anticamente abitate dai guardiani dei terreni: queste Torri che sono dotate di ponte levatoio e feritoie difensive contro i briganti si trovano vicino al torrente Coppo, a Cavaliere sulla strada che va alla seggiovia, a Mellaro, presso il torente Fiego, al passo di Carlomagno ed a Grimoli (localita’ presso la quale fu anticamente ucciso a tradimento il Brigante Grimoli e dove è oggi possibile vedere una croce di ferro lasciata li a suo ricordo).
Diverse sono i locali dove consumare un buon pasto a base di specialita’ silane, tra i quali si segnala : La Trattoria, l’Osteria del Turista, il Ristorante Pizzeria Lago Arvo a Lorica, Da Vittorio in localita’ Rovale ; Ristorante Pizzeria Il Ruscello, Caracas, e da Rocchino a Cavaliere di Lorica ; Magnauto sulla strada della sciovia.
Da Cavaliere di Lorica parte una funivia che, attraversando boschi secolari, porta alla sommità del Monte Botte Donato ( 1928 mt.).
D’inverno, quando la neve copre tutto, vi sono diverse piste di discesa : due piste servite da skilift nell’adiacente versante della “valle dell’inferno” omologate per le prove della “Coppa Italia” di sci alpino e due lunghe piste piu’ facili che scendono fino a Cavaliere ed a Lorica; alla base della sciovia è recente la realizzazione di una pista di bob estivo che viene utilizzato anche nel periodo invernale. Tante sono le passeggiate nei boschi da poter fare con gli sci da fondo ai piedi, accompagnati da guide locali (informarsi alla pro-loco).
Altre attivita’ interessanti sono le passeggiate a cavallo nei boschi che moltissimi maneggi offrono (anche escursioni di una giornata sulle cime piu’importanti), e splendide passeggiate a piedi che si possono fare da soli consultando la guida predisposta dalla locale “pro-loco” ( tra le quali una passeggiata che percorre parte del tracciato del “sentiero Italia” ) oppure facendosi accompagnare da qualche guida locale (chiedere sempre alla pro-loco), la pesca sportiva alla trota in laghetti artificiali, canottaggio sul lago ( c’è un progetto di realizzare un centro internazionale di canottaggio per la bonta’ delle caratteristiche del luogo) , la ricerca dei funghi in primavera ed autunno, la ricerca dei frutti del sottobosco
Al di sopra dei pini, oltre i 1500 metri e fino ai quasi 2000 metri del monte Botte Donato, regna il faggio secolare che, nei mesi autunnali, tinge il verde intenso delle conifere con colori struggenti : dal rosso all’arancio,al ruggine,al giallo! E con mille sfumature diverse.
Durante i mesi estivi Lorica si popola di una moltitudine di turisti che vengono ospitati in diversi alberghi ( Park 108, La Trota, Belvedere Lucanto, Hotel dei Pini a Lorica e Il Ruscello ed il Cavaliere in localita’ Cavaliere di Lorica) ed in due camping (uno dei quali presso il vecchio Autostello dell’ACI in una localita’ splendida).
Molti sono i proprietari di Ville ed appartamenti che si trasferiscono per il periodo estivo o nel periodo di Natale/Capodanno.
Recentemente Lorica ha recuperato alla ricettivita’ il vecchio Grand Hotel, trasformato in bellissimo e razionale residence /multiproprieta’ .
Lorica inoltre vanta di bellissime infrastrutture sportive quali due campi regolamentari di calcio, molto utili per i ritiri delle quadre di calcio, campi da tennis e mini golf, inoltre è possibile la locazione di biciclette e “mountain bike” per poter fare bellissime escursioni nei dintorni o simpatici pedalo’ acquatici per avventurarsi al largo del lago.
D’estate a volte è in funzione un servizio di elicottero che effettua a pagamento alcuni voli ricognitivi di indubbio valore paesaggistico.
In localita’ Ceci di Quaresima è possibile vedere un antico romitorio del 1.200 costruito dai frati dell’abbazia florense di Gioacchino da Fiore per soccorrere nelle giornate di bufera i viandanti, mentre una strada bellissima percorre tutto il periplo del grande lago, passando per il villaggio agricolo di Pino Collito ( molto bello il giro in bicicletta).
Da segnalare inoltre una serie di “Torri” anticamente abitate dai guardiani dei terreni: queste Torri che sono dotate di ponte levatoio e feritoie difensive contro i briganti si trovano vicino al torrente Coppo, a Cavaliere sulla strada che va alla seggiovia, a Mellaro, presso il torente Fiego, al passo di Carlomagno ed a Grimoli (localita’ presso la quale fu anticamente ucciso a tradimento il Brigante Grimoli e dove è oggi possibile vedere una croce di ferro lasciata li a suo ricordo).
Diverse sono i locali dove consumare un buon pasto a base di specialita’ silane, tra i quali si segnala : La Trattoria, l’Osteria del Turista, il Ristorante Pizzeria Lago Arvo a Lorica, Da Vittorio in localita’ Rovale ; Ristorante Pizzeria Il Ruscello, Caracas, e da Rocchino a Cavaliere di Lorica ; Magnauto sulla strada della sciovia.
Da Cavaliere di Lorica parte una funivia che, attraversando boschi secolari, porta alla sommità del Monte Botte Donato ( 1928 mt.).
D’inverno, quando la neve copre tutto, vi sono diverse piste di discesa : due piste servite da skilift nell’adiacente versante della “valle dell’inferno” omologate per le prove della “Coppa Italia” di sci alpino e due lunghe piste piu’ facili che scendono fino a Cavaliere ed a Lorica; alla base della sciovia è recente la realizzazione di una pista di bob estivo che viene utilizzato anche nel periodo invernale. Tante sono le passeggiate nei boschi da poter fare con gli sci da fondo ai piedi, accompagnati da guide locali (informarsi alla pro-loco).
Altre attivita’ interessanti sono le passeggiate a cavallo nei boschi che moltissimi maneggi offrono (anche escursioni di una giornata sulle cime piu’importanti), e splendide passeggiate a piedi che si possono fare da soli consultando la guida predisposta dalla locale “pro-loco” ( tra le quali una passeggiata che percorre parte del tracciato del “sentiero Italia” ) oppure facendosi accompagnare da qualche guida locale (chiedere sempre alla pro-loco), la pesca sportiva alla trota in laghetti artificiali, canottaggio sul lago ( c’è un progetto di realizzare un centro internazionale di canottaggio per la bonta’ delle caratteristiche del luogo) , la ricerca dei funghi in primavera ed autunno, la ricerca dei frutti del sottobosco
nelle rispettive epoche di matuzione ( fragoline, more, mirtilli, lamponi).
Tempo di montagna. In Calabria non trovi solo il mare, la Sila ti attende per una fantastica vacanza!

prezzo€ 80.00Compralo Subito!
|
In evidenza
.
Soggiorno di 7 notti in AppartamentoResidence da 4 persone a 80 euro invece di 650 euro
Soggiorno di 7 notti in AppartamentoResidence da 6 persone a 110 euro invece di 800 euro Partenze: DAL 1 FEBBRAIO AL 30 MARZO. La neve e` la tua passione e lo sci il tuo principale svago? La vacanza che hai sempre sognato e` ora possibile, nel suggestivo promontorio della Sila! Un`ottima occasione, da vivere con gli amici o la famiglia, Scopri come!! |
Dov'e` la voglia
.
Viale della Liberta` 57 - 87050 Lorica (CS)
Telefono 0309637374
Email info@colorivacanze.it
| Condizioni
.
- Partenze dal 1 febbraio al 30 marzo, max un coupon ad appartamento (4-6 persone).
- Per il trilocale da 6 posti vengono richiesti € 55 a persona settimanali per spese di luce, acqua, gas, riscaldamento, tessera club, biancheria da letto e toilette, pulizia finale. - Per il bilocale da 4 posti € 62,5 a persona. N.B. quota obbligatoria per il numero di posti letto dell`appartamento, in ambo i casi da pagare direttamente in loco al vostro arrivo. Richiesta prenotazione, al numero 0309637374. Quando prenoti, comunica di avere il coupon VolerePotere. Ti ricordiamo, che la prenotazione puo` essere cancellata sino a quindici giorni prima della partenza, oltre tale data il coupon verra` automaticamente riscattato dalla struttura. Ulteriori condizioni e regolamento su Colorivacanze.it |
Iscriviti a:
Post (Atom)