Paga o supporta

Translate

Visualizzazione post con etichetta New york. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta New york. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2015

Le destinazioni più cliccate sul web dagli italiani

Gli italiani sono un popolo di viaggiatori e nonostante tutto amano avventurarsi per scoprire come si vive in altre città, scoprendonde la storia, i monumenti e godendo della vita notturna e sociale del posto., I più famosi motori  di ricerca di voli low cost, ha recentemente aggiornato quella che è la classifica delle mete più ricercate dagli italiani.
Amsterdam


La capitale dell'Olanda vanta uno stile e una personalità unica in Europa e nonostante le temperature in questo periodo non siano delle migliori, i voli per Amsterdam sono sempre parecchio ricercati anche adesso, viste le tante attrazioni che la città presenta anche al coperto.
New York
Un tempo viaggiare alla volta di questa splendida non era semplice visti i prezzi dei passaggi aerei, ma oggi cercando voli low cost New York  è possibile raggiungere la metropoli americana anche con soli 365€ comprensivi di ritorno. Consigliabile viaggiare almeno per una settimana (ma meglio 2), viste le tantissime cose da vedere e a questo proposito è consigliatissimo il New York Pass, che con 80 dollari consente d'accedere gratuitamente a decine e decine d'attrazioni.
Londra
La capitale dell'Inghilterra è una delle metropoli più importanti al mondo e forse non basta una sola vita per visitarla e conoscerla nella sua interezza. Londra è una città con una storia lunga e gloriosa, con un numero incredibile di cose da vedere e con una dinamicità capace di dare sempre nuove ragioni che giustifichino un viaggio in questa metropoli.
Roma
La città eterna vanta uno dei patrimoni artistici e culturali più importanti al mondo e nonostante la tassa sul turismo, i prezzi alti e i mezzi pubblici inefficienti, resta in assoluto una delle mete più apprezzate dai visitatori di tutto il mondo.
Barcellona
La metropoli catalana è particolarmente amata dagl'italiani, al punto che nonostante l'altissimo tasso di disoccupazione, molta gente sogna di trasferirsi per l'alta qualità della vita, la bellezza dei monumenti e l'ottima vita culturale e sociale di cui si puo' godere. Barcellona si distingue anche per l'ottimo clima, visto che sia in inverno che in estate, le temperature non sono mai eccessive, cosa che rende la città visitabile in qualunque momento dell'anno.


Tratto da Web


martedì 7 maggio 2013

New York, Immersione nell’Arte.

New york

Pronti per una vacanza all’insegna dell’arte? Chi ha in mente di fare un viaggio nella Grande Mela sa che la ricchezza culturale e artistica de “La Città” è un patrimonio che non si finisce mai di esplorare, è l’evoluzione continua, il fermento, il movimento incessante, sempre un passo avanti.
Se siete appassionati d’arte, a Midtown, zona di Manhattan dove si concentrano numerosi dei più noti ed emblematici luoghi e monumenti della città, avrete di che soddisfare la vostra curiosità, il desiderio di conoscere, ammirare da vicino, e lasciarsi portare via.
In questa zona, infatti, si trovano i celebri teatri di Broadway, sale da concerto come la Carnegie Hall, musei e spazi creativi di ogni genere. Se parliamo di musei, nel vostro itinerario non può ovviamente mancare il MoMA, primo museo al mondo dedicato all’arte moderna e ad oggi una delle più influenti istituzioni in quanto ad arte contemporanea. Si ritiene che la sua collezione permanente sia tra le più complete e impressionanti per quando riguarda l’arte moderna e contemporanea occidentale. Del resto, visitare il MoMA significa poter ammirare da vicino celeberrimi capolavori, quali la Notte Stellata di Van Gogh, Les Demoiselles d’Avignon di Picasso, Io e il mio paese di Chagall, la Persistenza della Memoria (anche conosciuto come Gli orologi molli) di Dalì, Canto d’amore di De Chirico, e ancora opere di Gauguin, Monet, Matisse, Cezanne, Pollock, Andy Warhol, Frida Khalo, Francis Bacon…
Ma il MoMA non è certo l’unico gioiello. Specialmente per gli amanti della fotografia è assolutamente imperdibile l’International Center of Photography, che ha sede nella storica casa di Willard Straight, sulla Fifth Avenue. Fondato nel 1974 da Cornell Capa, in onore proprio del fratello Robert, l’ICP è molto più di un museo, dato che fanno capo alla medesima istituzione anche una prestigiosa scuola di fotografia e un importante centro di ricerca. Oggi l’ICP vanta una collezione permanente di più di 100 mila fotografie, che ripercorrono ed esplorano la storia della fotografia sin dai tempi dei dagherrotipi. Il punto forte della collezione è rappresentato in particolar modo dalla collezione di fotografia documentaristica statunitense ed europea.
Chi sta progettando una vacanza a New York per la prossima estate, avrà l’opportunità di visitare, fino all’8 settembre, “A different Kind of Order: The ICP Triennial”, una mostra evento che l’ICP celebra ogni tre anni riunendo alcuni dei più interessanti lavori nei campi della fotografia e del video, provenienti da tutto il mondo. Questa edizione si concentra sulle creazioni frutto dell’attuale momento storico, di grande instabilità politica, economica e sociale. Chi invece avesse già prenotato il proprio hotel a New York per il prossimo autunno-inverno, fino al 12 gennaio potrà visitare una mostra dedicata a Lewis Hine, considerato uno dei precursori della fotografia documentaristica, assai conosciuto per le sue opere sul lavoro minorile e la costruzione dell’Empire State Building.

Lewis Hine

Se avete già deciso che la Grande Mela sarà la meta delle vostre prossime vacanze, ma ancora non avete organizzato il viaggio, date un’occhiata alla pagina di Expedia, sito specializzato proprio in viaggi, che offre spesso convenienti pacchetti vacanze e combinazioni volo+hotel particolarmente vantaggiose. Se preferite, potete anche prenotare solamente l’hotel a New York per la vostra permanenza: il sito permette di cercare l’albergo che più corrisponde alle vostre esigenze e al vostro budget.

Di Nicoletta Franzosi blogger .

sabato 20 ottobre 2012

1 novembre 2012: partenze low cost e in Europa, Londra è la 1 novembre 2012: partenze low cost e in Europa, Londra è la regina


L'1 novembre sarà di giovedì: grande ponte dunque per la festività di Ognissanti, con la possibilità di prendersi quattro giorni filati di relax, per un lungo weekend da spendere in giro per l'Europa.
Ad analizzare il trend delle prenotazioni ci ha pensato l'Osservatorio Volagratis, visionando i dati relativi alle prenotazioni voli, crociere e pacchetti vacanze effettuate sui siti del portale di viaggi e turismo. Vediamo alcune percentuali, estrapolate dai 26 milioni di ricerche mensile effettuate sui siti del gruppo.
Il 72% di chi ha prenotato vola in Europa, di cui il 27% ha scelto l'Italia. Mete principe fra i confini nazionali risultano essere Catania, Palermo e Lamezia Terme. Ma la parte del leone spetta come di consueto alle capitali europee.
Comanda Londra, seguita da Parigi, Barcellona e Berlino. In ascesa Budapest, che attrae sempre più turisti nostrani. Gli italiani scelgono low cost: il 58% dei casi opta per una compagnia a basso prezzo, mentre il 30% si affida ad una compagnia tradizionale. Chi ha più tempo e soldi da spendere sembra scegliere New York e l'Egitto, con Sharm el Sheikhi in copertina.

  tratto da  http://viaggilowcost.blogosfere.it 
 

venerdì 17 dicembre 2010

NEW YORK - Itinerari di viaggio di Sam Stoner

Un pezzo dal blog http://www.samstonerblog.com

New York. 
La città più rappresentata al cinema. 
La più amata e la più odiata. Simbolo del consumismo e del sogno americano. 
Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo manifestato il desiderio di visitarla. Per capire, per stupirci, per vedere dove nasce ogni fenomeno sociale, modaiolo, musicale, politico, artistico. 
La New York della quale vi parlerò è quella nascosta, fuori dalle guide ufficiali, ma anche quella più vicina al cuore della Grande Mela. Una New York complice, ruffiana, ammiccante, una donna che sa di essere bella e che non ha bisogno di ostentare la sua bellezza. Bellezza che poche settimana fa, si è arricchita di un prezioso cameo:
Eataly, oltre 6.000 metri quadrati dedicati all’eccellenza enogastronomica italiana sul tetto del Toy Building, un palazzo fine Ottocento di fronte all’iconico grattacielo Flatiron, nel cuore di Manhattan, all’angolo tra Quinta a 23esima. Qui gli americani possono finalmente mangiare i veri spaghetti al pomodoro, fatti con i pelati San Marzano, pochissimo aglio e zero cipolla. Un piatto di pasta costerà sui 12 dollari, un'orata alla griglia 18, una caprese – con la mozzarella fatta "dal vivo", sotto il naso degli avventori – a partire da 9 dollari........


Continua su...http://www.samstonerblog.com/2010/11/new-york-itinerari-di-viaggio-di-sam.html