Paga o supporta

Translate

Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

martedì 28 aprile 2015

I nuovi indirizzi dello street food parigino e altre novità Scritto il aprile 22, 2015 by Flavia Racconto da Zingarate.com

Ormai lo street food parigino può vantare di indirizzi d’eccellenza che col tempo diventano dei veri e propri templi dove rifocillarsi! Se poi alla bontà e alla qualità del cibo, si aggiunge un tempo complice e piacevole a Parigi, bel il gioco è fatto!
Sicuramente per il cibo à emporter , il luogo è sempre fondamentale per poter accogliere più persone possibile, in effetti mettere un truck food in un angolo speduto del 20°arrondissement non avrebbe molto senso, l’importante è proporre anche cose nuove e non il solito croque monsieur.
Da qualche tempo si registra un boom di nascite, non in quel senso, ma una crescita rigogliosa di nuovi ristoranti parigini dove poter assaggiare la cosiddetta cuisine de rue (sapete che i francesi ci tengono in modo particolare alla loro lingua!) he attenzione non è certo solo hamburger e patatine fritte anzi..
Questi sono i “nuovi arrivati” , aperti da meno di 6 mesi, tutti da scoprire!

  • Bagnard
Avete mai assaggiato il pan bagnat? Ecco se non l’avete mai fatto questo è il momento! Il famoso panino ripieno di tonno, uovo sodo, olive, alici, pomodori e peperoni è tipico di Nizza e visto che mancava un posto così a Parigi ci ha pensato un ex candidato di MasterChef. Il risultato è ottimo e le varianti assolutamente da testare. Al 7, rue Saint-Augustin, metro linea 3 fermata Bourse. Aperto tutti i gg tranne la domenica dalle 11.30 alle 16.30.


      • Ito Ramen

            Il tempio del ramen, la famosa zuppa (la cui origine è controversa) di cui non potrete fare più a meno. Da provare il shachu ovvero fette di maiale arrostito e se andate nel weekend troverete anche i famosi bao (vedi sotto!) Al n°2, rue Pierre-Fontaine, metro linea 12 fermata Pigalle. Dal martedì al sabato dalle 12.30 alle 23, mezzanotte nel weekend.    

  • Yam’Tcha Boutique
A proposito di bao, queste deliziose briochine cotte al vapore che sono come una droga, qui potete trovarle (per il momento) solo da asporto e sono davvero deliziosi sia nella versione salata che quella dolce. Non fatevelo scappare e a metà maggio aprirà il ristorante!Al n°4, rue Sauval, metro linea 1 fermata Louvre-Rivoli. Dal mercoledì alla domenica dalle 11.30 alle 19.30


      • The Beast

        Fan del barbecue eccovi accontentati! Direttamente dal Texas il primo smokehouse parigino aperto da un francese che ha vissuto negli Stati Uniti. Il paradiso dei carnivori con tantissima scelta e in più una selezione di 70 whiskies americani per digerire! Al 27, rue Meslay, metro linea 5 fermata République. Aperto tutti i gg tranne domenica e lunedì.    

  • Hero
A chi non piace il pollo fritto? Qui si gusta quello coreano accompagnato da makolada (una specie di pina colada) . Il pollo è accompagnato da diverse salsine come quella dolce all’aglio o con spezie e dei buns al gusto di costina di maiale o verdure fresche. Cosa carina e utile direi, al centro del ristorante troverete un lavandino per lavarvi le mani dopo aver gustato il tutto! Al 289, rue Saint-Denis, metro linea 4 fermata Strasbourg – Saint-Denis. Dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23 ( presto anche aperto per il pranzo).


E per quelli che non sanno rinunciare alla dolcezza un indirizzo imperdibile:  
      • Profiterole Chérie

    Nel quartiere del Marais questo è il ritrovo di tutti i golosi e in particolare quelli che amano i profiteroles. Questa pasticceria è infatti esclusivamente dedicata a questo dolce che è possibile mangiare sul posto oppure da trasportare grazie a degli appositi contenitori che mantengono il tutto freddo e intatto! Al 17, rue Debelleyme, metro linea 8 fermata Filles du calvaire. Dal martedì al venerdì dalle 12.30 alle 20.00 e sabato e domenica dalle 10 alle 20.    

  • Bontemps
Uno stile vintage per questa pasticceria che punta tutto sui biscotti e i dolci fatti con questi petits sablés speciali e riempiti di creme ancora più speciali come quella ai limoni di Sicilia. Potete acquistare anche la scatola da 9 o 20 biscotti. Una delizia pura! Al 57 rue de Bretagne, metro linea 3 fermata Temple. Dal mercoledì al sabato dalle 11 alle 19 e la domenica fino alle 19.30.

Per restare sempre aggiornati cliccate “mi piace” sulla fan page di Vivere Parigi


Ho trovato questo articolo davvero interessante....

Maria

martedì 28 ottobre 2014

Vacanze in tempo di crisi.



Milano 17 luglio 2014. Gli italiani che viaggiano, tra affari, vacanze e motivi familiari, sono circa il 60%. E, in media, fanno quasi due vacanze l’anno. Dove vanno? Sempre tanto Bel Paese, ma l’estero si conferma ormai come un vero e proprio “mercato nel mercato”. Con alcune interessanti evoluzioni: le mete tendono a spostarsi da Occidente a Oriente, i soggiorni sono più brevi, ma più specializzati e, in generale, il modo di “fare vacanza” è sempre più orientato alla partecipazione attiva. Qualche curiosità: i più “girovaghi” sono i lombardi, mentre piemontesi e siciliani sono quelli che più preferiscono rimanere nella propria regione.

Sono solo alcuni dei trend analizzati da Italiani in viaggio: come cambiano le preferenze, la ricerca sul mercato outgoing italiano promossa da Bit2015 e condotta da Mercury S.r.l. - Turistica, presentata oggi a Milano presso l’Expo Gate.
Basata su valutazioni sia quantitative sia qualitative, la survey, curata dal Prof.Emilio Becheri e dalla Dott.ssa Ilaria Nuccio, approfondisce l’analisi delle prime 20 destinazioni e di altre 8 che presentano peculiarità interessanti, complete di schede sintetiche, grafici, dati di spesa e altre informazioni: Francia, Spagna, Germania, UK, San Marino, Austria, Croazia, Grecia, USA, Egitto, Paesi Bassi, Svizzera, Turchia, Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Portogallo, Belgio, Cina, Irlanda, Brasile, Tunisia, Marocco, Thailandia, Cuba, India, Cipro e Seychelles.

Questa ricerca rappresenta una preziosa miniera di informazioni e di spunti per tutti i player e per chiunque abbia interesse allo sviluppo dell’industria turistica – commenta Cristina TasselliExhibition Manager di Bit di Fiera Milano –. È solo la prima di una serie di attività di analisi e studio che promuoveremo nell’ambito dell’iniziativa Think with Bit: un osservatorio privilegiato attraverso cui condivideremo con i nostri stakeholder lo straordinario patrimonio di know-how della manifestazione, per accompagnarli nello sviluppo dei mercati in cui operano e nella conquista di nuovi.”.

In dettaglio, la ricerca evidenzia che gli italiani che viaggiano oscillano tra i 31 e i 37 milioni, cioè tra il 52 e il 62% dei 60,2 milioni di residenti. Nel 2013, in particolare, sono stati 34 milioni e 334 mila, pari al 57,5%, e hanno generato 63 milioni e 154 mila viaggi, ossia 1,84 viaggi per ogni turista. Nel 75% dei casi scelgono di restare nel nostro Paese. La regione con la più alta percentuale di vacanzieri è la Lombardia (71,7%), seguita da Piemonte (71,6%) e Lazio (70,1%). La classifica per quota di popolazione che si è recata all’estero vede invece in testa il Lazio con il 22,9%, tallonata da Lombardia (22,5%) e Piemonte (17,8%).

E per chi sceglie l’estero, quali le destinazioni più “hot”?

I tre gradini del podio sono occupati da grandi classici: medaglia d’oro alla Francia, per la quale l’Italia rappresenta il quinto mercato incoming in assoluto con una quota del 7,8%. La meta preferita è Parigi, seguita dalla costa mediterranea, dalla Linguadoca-Rossiglione e dalla Camargue. Argento per la Spagna, che si impone grazie a Barcellona, Madrid e le Isole Baleari, ma anche l’Andalusia: con i nostri 48,1 milioni di presenze nel 2012, per i cugini spagnoli siamo il quarto mercato. La medaglia di bronzo va alla Germania, anche a causa di un forte movimento d’affari dovuto ai legami economici tra i due Paesi, ma non mancano le attrattive turistiche che spingono gli italiani soprattutto verso Berlino, Francoforte e Monaco.
Subito sotto al podio troviamo al quarto posto il Regno Unito, trainato dall’appeal di Londra, vera metropoli “world-class”, e da motivazioni culturali come lo studio della lingua. Al quinto San Marino che, con i suoi tre castelli per 33 mila abitanti intorno alla impressionante rocca delMonte Titano, continua a rappresentare la meta ideale per un break soprattutto per chi è in vacanza sulla costa adriatica. Completano la top ten Austria, Croazia, Grecia, USA ed Egitto. Tra le mete emergenti si segnalano Paesi extraeuropei come Brasile e India, ma anche destinazioni meno “battute” nell’area euromediterranea, come Tunisia, Marocco o Cipro. Tra gli evergreen si confermano Thailandia, Cuba e Seychelles

Tratto da informacibo.it



Sei interessato a  diventare consulente turistico con un sito di offerte di viaggio a tuo nome? 

Contattami . viaviaggiando@gmail.com